Privacy

Oppure, come dicono i cervelloni: GDPR.

Il problema

La gestione dei dati sensibili delle persone è da sempre un grosso problema per le aziende.

Ti chiedi mai cosa succede alle tue informazioni una volta che le hai inserite su un sito? La risposta è scritta in quei termini di utilizzo che probabilmente non hai mai letto in vita tua.

Il fatto è che anche se nessuno li guarda, la legge dice che è obbligatorio averli.

Visto l’esempio, potrai pensare: «ma io non uso la tecnologia in azienda, quindi sono a posto».

Non è così.

La legge europea sulla privacy, la GDPR, protegge tutti i dati sensibili, non solo quelli ottenuti via internet.

Anche se archivi le tue vecchie fatture cartacee in modo non sicuro, stai comunque infrangendo la legge.

E se non proteggi i dati di clienti, dipendenti e fornitori in modo tale da dimostrare che hai minimizzato il rischio, rischi una multa di 20mila euro o corrispondente al 4% del tuo fatturato (dipende qual è la mazzata più grossa).

La soluzione

Per scongiurare il pericolo sanzioni basta configurare un sistema di sicurezza che impedisca ai malintenzionati di impossessarsi dei dati sul nostro archivio digitale.

Oltre a non garantire l’assenza di dati sensibili, infatti, la mancanza di tecnologia non garantisce nemmeno la sicurezza di essi.

Dove metti il tuo archivio cartaceo pieno di nomi, indirizzi, recapiti e codici vari? In una cassaforte?

Avere un archivio digitale con tutti i documenti conservati in un server è il modo più sicuro per proteggere la tua privacy e di chi ti affida quei dati.

Quando riceverai la scatola di Dornick ti sembrerà strano che lì dentro ci sia lo strumento che ti dà sicurezza e pace mentale in caso di controlli (il Garante della Privacy non è l’unico organo che li esegue).

Tutte le attività vengono monitorate e registrate, quindi nella remota eventualità di un tentativo di attacco informatico, riuscito o meno, sarà molto semplice dimostrare che è stato fatto tutto il possibile per evitare la minaccia.

Il rischio di sanzioni è praticamente azzerato.

Vuoi saperne di più?

Contattaci subito e saremo felici di spiegarti cosa Dornick può fare per te.

OPPURE

Calcola l’efficienza della tua azienda con il nostro Test dell’Efficienza Aziendale gratuito.