Internet delle Cose

Oppure, come dicono i cervelloni: Internet of Things.

Il problema

Quando gestisci un’azienda hai a che fare con diversi aspetti che spesso anche se sono collegati fra loro in qualche modo, vanno gestiti separatamente.

Un esempio pratico: non puoi ordinare nuova merce se prima non hai controllato l’inventario.

Per quanto la tecnologia possa aiutare a semplificare certi processi, alla fine si tratta comunque di agire su programmi diversi, fare cose diverse e magari pure assumere persone diverse.

Parliamoci chiaro, la tecnologia non sostituirà mai le persone, ma può dare un grosso aiuto automatizzando le azioni più ripetitive e rispondendo a diversi scenari tramite l’intelligenza artificiale.

Nell’epoca dell’Internet delle Cose, in cui ogni oggetto, perfino uno spazzolino da denti, può connettersi a internet, serve un modo per catalogare questa massa enorme di informazioni e usarle correttamente.

La soluzione

Noi usiamo Dornick per connettere tutti i tuoi dispositivi aziendali attraverso internet, ma ovviamente non ci limitiamo a questo: mettiamo in comunicazione tutti questi strumenti e tiriamo fuori delle statistiche.

Attraverso tali statistiche puoi migliorare l’azienda sotto diversi aspetti, dal controllo delle prestazioni del tuo team alla velocizzazione di processi che magari prima erano troppo lenti.

Ti sarà utile soprattutto in ottica di crescita dell’azienda, qualora volessi assumere un consulente, il quale potrà avere un quadro completo della tua situazione.

Attraverso l’Internet delle Cose scoprirai che tante cose che prima ti sembravano slegate tra loro hanno in realtà una correlazione che può cambiare la tua azienda.

Vuoi saperne di più?

Contattaci subito e saremo felici di spiegarti cosa Dornick può fare per te.

OPPURE

Calcola l’efficienza della tua azienda con il nostro Test dell’Efficienza Aziendale gratuito.