I PID mettono a disposizione delle imprese dei voucher digitali per l’acquisto di servizi di consulenza, formazione e tecnologie in ambito 4.0: un sostegno tangibile a favore della digitalizzazione delle micro piccole e medie imprese italiane.
I voucher sono erogati attraverso appositi Bandi pubblicati dalla Camera di commercio a cadenza variabile. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese singole ed anche i gruppi di imprese che partecipano ad un progetto aggregato finalizzato all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0.
In pratica hai la possibilità di migliorare le condizioni della tua azienda e farla crescere con l’aiuto economico delle istituzioni. E noi siamo coloro che possono aiutarti.
La trasformazione digitale delle piccole e medie imprese è un tema caldissimo nel nostro Paese, poiché siamo indietro rispetto al resto d’Europa.
Le istituzioni vogliono portare le aziende a usare più tecnologia per aumentarne la produttività.
A questo serve la Diagnosi Digitale: analizzare il fabbisogno digitale dell’azienda. A seguito della diagnosi, le istituzioni finanziano anche la cura.
In pratica con la Diagnosi Digitale analizziamo i tuoi processi aziendali e ti diciamo come la tecnologia potrebbe migliorarli e facciamo lo stesso con gli strumenti di vendita (se stai progettando un e-commerce, questo è il momento migliore) e la sicurezza della rete aziendale (lo sai che 2 volte su 3 sono le piccole aziende a essere attaccate dagli hacker?), inclusa la tutela della privacy.
Inoltre, valutiamo anche le prestazioni dei computer e dei programmi che usi e infine le competenze digitali dello staff, perché possiamo anche offrirti dei corsi di formazione per imparare a usare quello che compri.
Ecco alcuni esempi di attività che potresti finanziare con l'aiuto di Dornick.
Nel piano Impresa 4.0 ci sono finanziamenti di varie cifre che vanno dai 10mila euro fino a superare i 100mila.
Alcuni sono a fondo perduto, altri a tasso agevolato.
Esistono finanziamenti per aprire un e-commerce, finanziamenti per acquistare macchinari e computer nuovi, finanziamenti per installare nuove modalità di pagamento o nuovi programmi gestionali e tutto quanto può facilitare il lavoro alla tua azienda.
I preventivi possono essere fatti solo da un manager dell’innovazione accreditato dal Ministero per lo Sviluppo Economico e pochissimi altri centri specializzati in Italia.
Nel nostro caso, questo non sarà un problema: tutti i nostri consulenti sono ufficialmente iscritti all’elenco del MISE.
Per ottenere il finanziamento basta presentare una domanda (possiamo aiutarti noi) allegando il preventivo di spesa (che possiamo fare per te, se decidi di rivolgerti a noi).
Ti interessa? Scrivici e un nostro consulente ti ricontatterà appena possibile.