Arriva un interessante bando digitalizzazione per le strutture ricettive nell’ambito del programma POR Campania FESR. I potenziali destinatari di tale bando sono quindi le strutture che hanno una sede in Campania. In particolare, stando al testo del bando, la concessione del finanziamento è legata al contrasto degli effetti negativi derivanti dallo shock contemporaneo dell’offerta e della domanda che il lockdown, imposto dalla crisi epidemiologica, ha innescato sull’intero comparto imprenditoriale, sociale e produttivo regionale.
In parole povere, se non hai potuto investire in innovazione e digitalizzazione per la tua impresa a causa del Covid, allora puoi accedere a questo finanziamento.
Considerata la presenza massiccia di siti di interesse sul territorio campano, sappiamo che tale provvedimento interesserà tantissime realtà imprenditoriali nel settore turistico.
In pratica, questo è il modo della Regione Campania di investire sul proprio patrimonio culturale e allo stesso tempo creare lavoro e opportunità di sviluppo per le imprese locali.
Importo finanziabile
La Regione Campania ha messo a disposizione 15 milioni di euro per questo programma e a ogni impresa spetterà un contributo a fondo perduto per coprire fino al 60% della spesa affrontata per la digitalizzazione dell’azienda, fino a un tetto massimo di 200mila euro.
Il destinatario di questo bando digitalizzazione principale sarà le piccole e medie imprese che gestiscono alloggi per vacanze o brevi soggiorni.
Gli alberghi, i B&B, gli appartamenti adibiti a casa vacanze, e gli ostelli sono i soggetti a cui tale bando è rivolto, ma rientrano nei criteri indicati anche camping, villaggi turistici e baite di montagna, ma anche le agenzie viaggi e i tour operator.
Inoltre, anche i consorzi, le società consortili e le reti di impresa possono farne domanda.
Si può presentare domanda a partire dal 1° ottobre 2021 attraverso apposita richiesta all’Agenzia Regionale Campania Turismo e deve includere vari documenti, tra cui un formulario di progetto e alcune dichiarazioni, ma soprattutto i preventivi di spesa per le varie voci di costo. Il termine scade il 2 novembre 2021.
Naturalmente, se decidi di presentare domanda con noi, ti aiuteremo con l’adempimento di tutti gli obblighi come da richiesta.
Quali spese sono ammesse
In questo bando digitalizzazione sono previste molte tipologie di spese, abbastanza da cambiare la tua intera realtà aziendale. Ti diciamo quelle più entusiasmanti, ma se hai un dubbio puoi chiederci informazioni quando vuoi.
- Spese di progettazione: per esempio studi di fattibilità, analisi di mercato, indagini di settore;
- Acquisto di impianti, macchinari e hardware informatico: nuovi computer, nuovi server, macchinari destinati all’uso da parte dei clienti o dello staff;
- Servizi per risolvere problematiche di tipo tecnologico, organizzativo, gestionale e promozionale: per esempio sistemi di sicurezza, osservanza delle leggi sulla privacy, campagne di marketing digitale;
- Acquisto e sviluppo di software: per esempio puoi farti programmare il tuo software gestionale o quello per la contabilità, oppure puoi acquistarne uno tra quelli sul mercato;
- Acquisto e sviluppo di siti web: puoi acquistare un sito per presentare la tua struttura, oppure per ottenere prenotazioni o ancora un vero e proprio e-commerce;
- Attività di marketing e comunicazione: per esempio campagne stampa, affissioni, spot radio o TV, volantini, brochure, social media management, campagne digitali, e-mail marketing;
- Servizi reali: una dicitura che comprende un po’ tutto, dalla formazione e certificazione dei dipendenti (anche i corsi di lingua straniera), agenzie pubblicitarie, consulenti e tecnici.
Tra le limitazioni invece troviamo le consuete clausole che non ammettono spese non comprovate da fatture, non pagate in modo tracciabile, dovute a more, interessi e oneri di alcun tipo, non legate a controversie legali e non eseguite autonomamente senza l’aiuto di un’impresa terza.
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti sul bando digitalizzazione o se hai deciso di fare richiesta con il nostro aiuto, contattaci con l’apposito modulo.